Cosa vuol dire "Woke"? | What is Woke?
Una ideologia intollerante e moralizzatrice | An intolerant and moralizing ideology.
Un breve ma utile apporto del Dr. Robert W. Malone, uscito un mese fa ma… senza data di scadenza. Traduzione italiana sotto all’immagine.
A brief but useful contribution by Dr. Robert W. Malone, which came out a month ago but… has no expiration date.
Domenica Jill ed io abbiamo acceso Netflix per cercare di rilassarci dopo il nostro lungo viaggio in auto. Come sempre, abbiamo incontrato i soliti programmi televisivi "woke", banali e che non valgono il nostro tempo. Alla fine abbiamo scelto una nuova serie thriller di fantascienza. Dopo essere stati conquistati dai primi due episodi, con l'episodio 3 i produttori di Netflix hanno improvvisamente fatto scattare la trappola. La serie, piuttosto violenta ma non sessuale, ha a che fare con una trama di viaggi nel tempo ma da quell’episodio vira, per includere nella storia un amante gay con successiva gratuita scena d'amore maschile. Io e Jill prendiamo quasi all'unisono il telecomando, spegniamo la TV e andiamo a letto.
Intanto io mi riprometto di trovare una soluzione migliore al nostro problema di trovare una programmazione decente, che non sia "da woke". Ma.. in ogni caso.. che diamine significa questo termine?!
Ieri, nella mia ricerca di una piattaforma che abbia proposte televisive e cinematografiche non "woke", mi sono imbattuto in un interessante sito chiamato "Not-Woke Shows: Your Show Tips, Our Reviews" ("Spettacoli non woke: i vostri consigli, le nostre recensioni"), con un elenco e un motore di ricerca di programmi e giochi non woke. Offre inoltre una raccolta di notizie varie sull'argomento, provenienti da tutto il web.
Il sito fornisce un'ottima descrizione del significato di "woke" nel contesto dell'industria dell'intrattenimento, e prosegue definendo quali sono i criteri per definire qualcosa "woke", all’interno di film, televisione e giochi. Poiché il sito è appunto incentrato sull'industria dell'intrattenimento, ho preso le definizioni e i requisiti woke elencati da loro e li ho modificati per un uso generale (con il permesso del proprietario del sito).
Spero che quanto segue vi sia utile: è un tentativo di chiarire il concetto, in modo che saprete, quando l’avrete davanti… perché a volte l’intuito non è sufficiente.
Esempi di "wokeismo"
Distorsioni anti-religiosità
Le distorsioni woke (i bias) contro la religiosità, si presentano in genere in uno di questi 4 modi:
- Capovolgendola, sottintendendo che il bene è male e il male è bene.
- Dicendo che la religione è mera spiritualità o misticismo
- Affermando che i credenti sono tutti meschini, odiosi e/o ipocriti
- Deridendo le persone credenti e/o Dio stesso
“Maschio è brutto”
La grossolana e distorta rappresentazione della maschile, sottesa ad affermare che il comportamento di un uomo (o di un ragazzo) è di per se stesso automaticamente tossico. Una modalità di categorizzazione, che include anche situazioni in cui i maschi sono dipinti come intrinsecamente sprovveduti o idioti, mentre le femmine sono ritratte come tutte illuminate.
Caos climatico
Ideologia secondo cui la società ha il potere e il dovere di cambiare il clima in tutto il mondo, riportandolo alle temperature riscontrate durante la Piccola Era Glaciale, un periodo di raffreddamento diffuso dal 1300 al 1850 circa. Durante quel periodo, le temperature medie globali si abbassarono di… ben 2°C (3,6°F), in particolare in Europa e in Nord America.
Amore com(m)unista
Ideologia che promuove il socialismo o il comunismo a qualunque costo su tutto (ma soprattutto rispetto al capitalismo).
Il ”senso del virtuoso” da COVID-19
Le preoccupazioni per la salute durante l'epidemia di COVID-19 erano certamente reali, ma hanno generato un diffuso ed errato “senso della virtù”. La gente si atteggiava “da virtuosa” indossando mascherine e ricevendo iniezioni non sufficientemente testate, che venivano erroneamente etichettate come "vaccini". Mentre l'accesso a, e l'accettazione delle, abbondantemente testate alternative terapeutiche ai sieri, venivano negati e derisi.
“Razzismo” distorto
La convinzione che il razzismo possa essere esclusivamente rivolto ad un gruppo o che esistano sistemi (leggi) che limitano le persone in base alla loro etnia, rende applicabile il termine "woke", visto che non esistono leggi del genere (almeno negli Stati Uniti).
Femminismo fallato
Sebbene inizialmente nato con l'obiettivo di garantire l'uguaglianza dei diritti, il "femminismo" si è trasformato in un movimento politico che non è più una protesta contro leggi ingiuste o istituzioni sessiste, ma si concentra sull'ottenimento di diritti diseguali. L'ideologia si rifà a delle percezioni di disuguaglianza che in realtà non esistono e, in generale, non tiene conto della femminilità nel suo complesso. L'ideologia promuove un concetto secondo cui le donne dovrebbero essere superiori agli uomini.
”Il cattivo” è la pistola
L'idea che la pistola sia responsabile della morte di una persona, piuttosto che la persona che la usa.
Favoreggiamento dell’“inclusività”
Avviene quando un'organizzazione assume dipendenti sulla base dell’evidente favoreggiamento di un gruppo emarginato (ma molto più spesso fatto percepire come emarginato), però l’inclusione appare chiaramente forzata e posticcia. Quando ciò accade, è corretto applicare l'etichetta di "woke".
Ideologia Gender
La normalizzazione di un'ideologia che suggerisce l'esistenza di più di due sessi, e il dovere dello Stato di permettere e pagare cure e interventi chirurgici per promuovere tale ideologia.
Omicidio normalizzato
La normalizzazione di un'ideologia che porta strategicamente le persone a simpatizzare o a vedere normali questioni come il suicidio assistito o l’aborto.
Orgoglio e diritti trans
Esasperazione di una supposta emarginazione delle persone LGBTQ nella società, che necessita di essere risolta con celebrazioni dell’Orgoglio trans lunghe mesi, parate, speciali procedure di assunzione solo per loro, e l'insegnamento di questi temi nei nostri sistemi scolastici pubblici.
Razzismo delle aspettative
Il "razzismo delle alte e basse aspettative" è particolarmente problematico, in quanto da alcuni ritenuto qualcosa di virtuoso. Questa forma di razzismo presuppone che un gruppo di persone sia PIU' o MENO capace di fare qualcosa semplicemente per il colore della sua pelle. Gli esempi includono (ma non si limitano a): ottenere una carta d'identità, guidare correttamente, prendere buoni voti, ecc. Le trasmissioni che mostrano tali atteggiamenti razzisti saranno considerate woke.
Sessualizzazione dei bambini
L'etichetta woke si applica quando i bambini vengono presentati in modo sessuale. Questo vale anche nelle classi e nelle biblioteche.
Il “Great Reset”
Utilizzare il falso concetto di cambiamento climatico, nonché la politica delle pandemie, per guidare un cambiamento sociale che promuova il globalismo, un'economia di comando globale e la perdita delle sovranità nazionali.
Also, Willful Order Killing Entrepreneurships (WOKE)